Siamo entusiasti di annunciare che l'attesa è finalmente terminata: IPFire 2.29 - Core Update 197 è ufficialmente disponibile! Questo aggiornamento non rappresenta solo un semplice passaggio di versione; porta con sé una serie di innovazioni che fanno davvero la differenza.
Il Tuo Supporto È Fondamentale
Dietro a questa straordinaria release c'è un team di collaboratori appassionati che ha investito innumerevoli ore di lavoro. Tuttavia, per continuare a portare avanti queste innovazioni, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Le donazioni sono state inferiori rispetto al solito e il tuo supporto è fondamentale per alimentare il nostro slancio. Se anche tu riconosci il valore di IPFire nella protezione della tua rete, considera di effettuare una donazione, grande o piccola che sia. Ogni contributo fa la differenza!
OpenVPN 2.6: Sicurezza e Modernizzazione
Il fulcro di questa release è la completa revisione di OpenVPN, ora aggiornato alla versione 2.6. Grazie a questo importante aggiornamento, possiamo garantire maggiore sicurezza e compatibilità con i client, tutto senza necessitare modifiche alle configurazioni esistenti.
Ecco alcune delle novità più rilevanti:
- Esportazione semplificata della configurazione client: le configurazioni sono ora unificate in un unico file, facilitando l'importazione nei vari client.
- Negoziazione della crittografia: OpenVPN ora negozia automaticamente gli algoritmi di cifratura supportati da server e client, rendendo il sistema ancora più sicuro.
- Compressione rimossa: per aumentare la sicurezza, la compressione è stata completamente eliminata, riducendo i potenziali vettori di attacco.
- Topologia della subnet: ora ogni client riceverà un singolo indirizzo IP, espandendo notevolmente la disponibilità degli indirizzi nel pool.
Inoltre, il codice è stato rifatto per migliorare la sua manutenibilità e l'interfaccia utente è stata semplificata per rendere la configurazione ancora più intuitiva.
Prestazioni Ottimizzate e Risparmio Energetico
Un'altra grande novità di questa versione riguarda l’ottimizzazione delle prestazioni. IPFire ridurrà di default la frequenza di clock delle CPU, permettendo una significativa diminuzione del consumo energetico e mantenendo il firewall estremamente reattivo.
Grazie alle tecnologie Intel P-State e al nuovo gestore, i processori moderni potranno lavorare in modo efficiente senza compromettere le prestazioni.
Nuove Funzionalità e Aggiornamenti
Ma non è tutto qui! Questo aggiornamento introduce anche diverse migliorie e nuovi pacchetti, tra cui:
- Un emulatore TPM 2.0 per eseguire macchine virtuali con Windows 11.
- Strumenti di monitoraggio avanzati per WireGuard.
- Miglioramenti nel sistema di backup e nella gestione delle interfacce di rete.
Inoltre, abbiamo aggiornato pacchetti chiave come Apache, OpenSSL e molti altri, garantendo che il tuo sistema sia sempre al passo con le ultime novità del settore.
Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale al seguente link.
Per poter scaricare l'aggiornamento a questo link
Ehi, appassionato di tecnologia! Sei pronto a dare una svolta alla tua carriera con la certificazione IPFire?
È un’opportunità imperdibile! Se sei interessato, contatta il fantastico staff di IPFire Italia.
Per ottenere la certificazione, dovrai sostenere un esame online, e una volta superato, riceverai il tuo attestato direttamente da noi.
Vuoi unirti alla nostra squadra? Non essere timido! Scrivici attraverso il modulo che trovi qui e assicurati di lasciare un recapito telefonico per poterti ricontattare.
E non dimenticare: puoi anche supportare il progetto IPFire Italia con un piccolo contributo economico tramite PayPal. Ogni aiuto conta!