IPFire 2.27 - Core Update 159 disponibile per il test
Nuovo aggiornamento disponibile per i test: IPFire 2.27 - Core Update 159
La novità più importante è sicuramente rappresentata dall'adozione del kernel Linux 5.10, l'ultima disponibile LTS (Long Term Support, con supporto a lunga scadenza) al momento.
Le caratteristiche più salienti sono:
- Introduzione di nuovi driver che rendono più compatibile e prestante IPFire con l'hardware di nuova generazione.
- Miglioramento delle prestazioni di rete a livello di gestione dei pacchetti TCP/UDP (Livello di Trasporto) e per quanto riguarda lo stack WI-FI la gestione delle code di trasmissione.
- Supporto migliorato per l'hardware ARM a 64 bit (ARM Memory Tagging Extension e DeviceTree per dispositivi ARM Librem 5). L'architettura ARM a 32 bit è stata modificata da armv5tel a armv6l.
- Aggiornamenti driver DRM VC4 che abilita il supporto del display per Raspberry Pi 4.
- Avvio dei sistemi RISC-V con firmware EFI, grazie alla possibilità di eseguire kernel compresso zstd su architetture MIPS.
Non poteva mancare visto l'adozione del nuovo kernel l'aggiornamento della toolchain che comprende la raccolta di compilatori e linker, la libreria standard C e gli strumenti di base necessari per creare e gestire il nuovo kernel (GCC 11.1, glibc 2.33, binutils 2.36.1)
L'installazione è possibile eseguirla sempre tramite Pakfire, abilitando il repository del ramo "Testing".
Dopo l'aggiornamento che dura pochissimo, il sistema chiederà il riavvio della macchina come step necessario per questo tipo di update:
Finito il riavvio il sistema è pronto per essere utilizzato con il nostro IPFire 2.27 - Core Update 159 test e kernel 5.10.
Maggiori dettagli è possibile trovarli sul post originale.